

I sintomi da carenza di calcio costituiscono veramente una serie molto ampia: dall’insonnia al nervosismo, dei crampi muscolari all’osteoporosi, dalla carie dei denti. Ci sono poi una serie di conseguenze che si possono riscontrare a livello delle ossa: debolezza della struttura ossea, l’incorrere facilmente nelle fratture, la deformazione della colonna vertebrale, i dolori lombari, le malformazioni a carico delle ossa e il rachitismo. Inoltre è da tenere in considerazione che le persone che presentano dei bassi livelli di calcio possono soffrire anche di ipertensione. Spesso in chi presenta carenze gravi di calcio si possono manifestare demenza, convulsioni e aritmie. Ultimamente in tema di alimentazione si è pensato anche ad un pane alla vitamina D per chi ha poco calcio. Nonostante siano le persone anziane quelle che maggiormente soffrono di questo disturbo, anche fra i giovani c’è un allarme carenza di calcio a causa della loro alimentazione non attenta. La portata dei sintomi comunque dipende dalla gravità della carenza di calcio e dalla sua durata.
Vediamo un video della DR. S Bowerman
CLICCA QUI E SCOPRI UN’INTERESSANTE E SEMPLICE SOLUZIONE (SUPPORTO)
Per entrare nel sito "Benessere" clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento